Forma verbale |
| Accumuliamo è una forma del verbo accumulare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accumulare. |
Informazioni di base |
| La parola accumuliamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accumuliamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): «Prepariamoci alla partenza» rispose Annibale. «Rifocilliamo gli uomini e gli animali, accumuliamo più scorte che possiamo e organizziamo la carovana in modo che ci siano molti carri vuoti su cui far riposare i più deboli quando ci troveremo nelle paludi. Se partiamo fra una settimana, il terreno sarà un po' più asciutto, e i romani ancora impegnati ad attestare le legioni ad Ariminum e Arretium. Dovrebbe essere un buon compromesso, e le perdite fra i nostri uomini accettabili.» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Be', se non accumuliamo troppo ritardo nel rientro, potremmo trovare un pub ancora aperto e farci una birra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accumuliamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accumula, accumulo, acclamo, acca, acumi, acuiamo, acuì, acmi, aula, amiamo, alimo, cumula, cumulo, culi, culo, ciao, mula, mulo, miao, mimo, mamo, limo. |
| Parole contenute in "accumuliamo" |
| amo, muli, cumuli, accumuli, cumuliamo. Contenute all'inverso: mai, mail, mucca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accumuliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accudissi/dissimuliamo, accusi/simuliamo, accumuliate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accumuliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accumulava/avalliamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accumuliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * simuliamo = accusi; * dissimuliamo = accudissi; * temo = accumuliate. |
| Sciarade e composizione |
| "accumuliamo" è formata da: accumuli+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accumuliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accumuli+cumuliamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accumuli di detriti rocciosi trasportati dai ghiacciai, Accumulo di liquidi nei polmoni, Lo è l'abito della persona accurata, Li sceglie accuratamente il pescatore, Nascosti con accuratezza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accumuleremmo, accumuleremo, accumulereste, accumuleresti, accumulerete, accumulerò, accumuli « accumuliamo » accumuliate, accumulino, accumulo, accumulò, accurata, accuratamente, accurate |
| Parole di undici lettere: accumulasti, accumulerai, accumulerei « accumuliamo » accumuliate, accuratezza, accuratezze |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ululiamo, emuliamo, simuliamo, dissimuliamo, formuliamo, riformuliamo, cumuliamo « accumuliamo (omailumucca) » tumuliamo, granuliamo, puliamo, ripuliamo, stipuliamo, esuliamo, incapsuliamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |