(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ebbi paura perché i componenti della tribù erano molto pugnaci. |
| * Il suo carattere pugnace lo rende adatto a quel tipo di lavoro. |
| Dagli ulivi pugliesi e toscani si produce un ottimo olio extravergine di oliva. |
| Albano, il celeberrimo cantante pugliese, canterà a Rho domani. |
| Adulano solo per soddisfare i loro bisogni e poi, se è il caso, ti pugnalano alle spalle. |
| Si è fatto pugnalare alla schiena dal suo amico più fidato. |
| * Alle idi di marzo del 44 a.c. i congiurati pugnalarono Giulio Cesare a tradimento. |
| La pugnalata arrivò a tradimento e Luca si accasciò sul pavimento morendo all'istante. |