Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con provveda per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Penso che il direttore provveda a rinnovare qualche contratto di lavoro.
- Che provveda subito a nominarmi direttore dei lavori.
- Ritegno sia il caso che il colpevole provveda immediatamente a ripristinare quanto danneggiato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): udire il fragore delle onde! Ecco una bella compagnia.» «Ritengo inutile che tu ti provveda di un letto. Questo è più che sufficiente per tutti e due.» «Ed il sotterraneo dove hai depositato i tuoi valori?» Il dottore si curvò, levò una piastra di ferro che si trovava ai piedi del letto e mostrò una stretta gradinata scavata nella viva roccia, che doveva mettere in qualche cella sotterranea.
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Ebbene, — ella esclamò allora con prepotenza, — peggio per lei se mi sentono. Suo figlio è tornato oggi, e quando ha letto la sua lettera mi ha mandato via di casa; e poiché io non volevo andarmene mi ha cacciato via a staffilate, minacciando di uccidermi. Ho i segni qui, sulle braccia e sulle spalle. E io non so dove andare. Bisogna che lei adesso vada a dirgli che provveda a me. Altrimenti ...
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Però quel tanto d'una tale amicizia che non era possibile di nascondere, poteva passare per una relazione indispensabile con un uomo la cui inimicizia era troppo pericolosa; e così ricevere scusa dalla necessità: giacché chi ha l'assunto di provvedere, e non n'ha la volontà, o non ne trova il verso, alla lunga acconsente che altri provveda da sé, fino a un certo segno, a' casi suoi; e se non acconsente espressamente, chiude un occhio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provveda |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provvede, provvedi, provvedo, provvida. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prove, prova, proda, preda, roda. |
| Parole con "provveda" |
| Iniziano con "provveda": provvedano. |
| Parole contenute in "provveda" |
| pro, veda. Contenute all'inverso: ade. |
| Lucchetti |
| Usando "provveda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = provvederà; * aero = provvederò; * auto = provveduto; * aerai = provvederai; * aerei = provvederei; * dadetti = provvedetti; * aiate = provvediate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "provveda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addendo = provvedendo; * addenti = provvedenti; * addette = provvedette; * addetti = provvedetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "provveda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * provvedetti = dadetti; * anoa = provvedano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "provveda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = provvederai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.