(indicativo presente).
| Le acque piovane di dilavamento spesso provocano danni ambientali. |
| I fuochi d'artificio provocano una miriade di particelle colorate. |
| Le esposizioni prolungate alle radiazioni provocano gravi danni agli organi interni. |
| Se mi provocano, è facile che sfocio in una reazione incontrollata! |
| Ho recentemente scoperto che tutte le resine sintetiche mi provocano reazioni allergiche. |
| Molti uomini stuprando non sanno i danni morali e psicologici che provocano alle loro vittime. |
| Domani finalmente andrai dall'otorino e cauterizzerai i capillari deboli che ti provocano continue epistassi. |
| La luce è il sole mi danno allegria e desiderio di condividerla con qualcuno; l'ombra, le nuvole provocano uggia, malinconia e noia. |
| Queste ondate di caldo provocano disagi nella popolazione anziana! |
| Ci sono persone che provocano antipatia fin dal primo sguardo. |
| All'uscita dello stadio, molti facinorosi, con minacce di aggressioni o ipotetiche bombe, provocano pericolosi tumulti tra la folla. |
| Dimentichiamo per un attimo soltanto il dolore che ci provocano certi atteggiamenti degli altri, in questo modo impareremo a vivere meglio ogni giorno di più. |
| Molte volte i pregiudizi provocano spaccature insanabili. |
| La rottura degli equilibri genera scompensi evidenti che provocano incomprensioni! |
| Non amo le partenze improvvise perché mi provocano una sensazione di abbandono. |
| Le vertebre dorsali con il tempo si logorano e provocano l'ernia, molto dolorosa. |
| Il rumore che provocano i vicini non è più tollerabile. |
| La fame e la povertà provocano sofferenze indicibili. |
| La gelosia è una delle prime cause che provocano il femminicidio. |
| Alcune convulsioni provocano forti dolori ai miei nipotini. |