(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con le temperature rigide della montagna ci screpoleremmo le mani, se non le proteggessimo con una buona crema. |
| * Ti screpoleresti la pelle delle mani se non le proteggessi dal freddo con una buona crepa. |
| Se si proteggessero con la mascherina adatta, avrebbero più speranze di non contagiarsi. |
| L'allenatore avrebbe voluto un centrocampista che proteggesse maggiormente la difesa, ma non è stato possibile accontentarlo. |
| * Quando cospargesti di antiparassitario le piante dell'orto, le proteggesti dagli insetti più dannosi e voraci. |
| Se non vi proteggete adeguatamente quando giocate a rugby, rischiate di prendere delle belle zuccate. |
| Subì due operazione alla gola, tanto che la scarsa mucosa rimasta non lo proteggeva dai batteri. |
| * Lavorando in ospedale nel reparto malattie infettive, non ne contraevamo nessuna perché ci proteggevamo adeguatamente. |