(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per spedire via aerea degli oggetti fragili, occorre avvilupparli con un materiale che li protegga dagli urti e poi incartarli come da regolamento. |
| Non sono mai riuscito a vedere un protallo a causa della sua vita breve e dell'impossibilità di osservare costantemente la pianta. |
| * Ho osservato al microscopio i protalli di una pianta angiosperma. |
| Il suo animo protagonistico non lo supporta in contesti dove è importante evidenziare prima l'umiltà. |
| Alessio, il cui significato è colui che protegge. era il nome che volevo dare a mio figlio. |
| * Proteggemmo dal vento forte il neonato avvolgendolo in una copertina. |
| Credo che tu svii la verità perché stai proteggendo qualcuno. |
| Con i tuoi poteri erculei intimorisci i cattivi, proteggendoci. |