(participio passato).
| Luigi era uno studente impegnato e serio. Dopo una serie di sventure familiari si è ancorato e non ha più proseguito gli studi. |
| Per non riattraversare la strada pericolosa, ho proseguito fino al semaforo. |
| Dopo aver conseguito la laurea in antropologia il mio amico ha proseguito gli studi ed ora è un paleoantropologo abbastanza famoso. |
| Mi sono rialzato da quella brutta caduta ed ho proseguito la corsa. |
| Ho incontrato una persona antipatica ed ho proseguito nel mio cammino. |
| Dopo aver attraversato il ponte, abbiamo proseguito il cammino percorrendo i vecchi sentieri solcati dai carri. |
| Il gruppo di preghiera ha proseguito per due ore con le litanie alla Vergine. |
| Dovevo fermarmi a Roma, ma ho proseguito il viaggio fino a Firenze! |
| Non avevo capito cosa mi stessi segnalando, così ho proseguito. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nonostante le pessime condizioni atmosferiche i travalicamenti del colle sono proseguiti. |
| Mi raccomando oltrepassata quella somma non proseguite nei lavori. |
| La festa è proseguita per tutta la notte fino all'alba! |
| Se proseguissimo su questa strada, presumibilmente, incocceremmo in un ingorgo. |
| A Roma, l'archeologo, mentre proseguiva gli scavi in via Latina, ha rinvenuto una tomba del 70 a.C. |
| * Se camminando o correndo moderatamente ansimassimo, ora dovremmo fermarci, mentre un tempo, testardi, proseguivamo baldanzosi. |
| * Proseguivano il fila indiana e con la corda per mano per non perdersi. |
| Come da indicazioni, proseguo per un chilometro sulla strada principale e poi svolto a destra. |