Forma verbale |
| Prorogò è una forma del verbo prorogare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di prorogare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Propugnò, Prorogherò « * » Proscioglierò, Prosciugherò] |
| Lista Parole Monovocaliche [Proposto, Prorogo « * » Prostro, Proto] |
Informazioni di base |
| La parola prorogò è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prorogò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi prorogo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lasciar prorompere l'ira, Non le cerca il prosatore, Lascia fuori il proscenio, Proscimmia che vive solo in Madagascar, Generi di proscimmie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prorogheresti, prorogherete, prorogherò, proroghi, proroghiamo, proroghiate, proroghino « prorogò » prorompe, prorompente, prorompenti, prorompere, proruppe, prosa, prosacce |
| Parole di sette lettere: proprie, proprio, proroga « prorogò » prostra, prostri, prostro |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): allobrogo, drogò, drogo, erogò, erogo, derogò, derogo « prorogò (ogororp) » arrogo, interrogo, interrogò, irrogo, irrogò, surrogo, surrogò |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |