(indicativo presente).
| Se mi dai una certa somma quadruplicherai il capitale con un investimento che ti propongo. |
| Smettila di fare l'obiettore di ogni cosa che propongo! |
| Visto che queste bibite non ci hanno dissetati, propongo di bere acqua pura. |
| Oggi vi propongo un ottimo risotto con seppie e piselli. |
| Ci ha invitato ad una festa mascherata il giorno dei morti: propongo di andare vestiti come sempre altrimenti cadremmo nella rete. |
| Propongo di ridenominare la ragione sociale della nostra azienda. |
| Abbiamo visitato Ercolano molto tempo fa, pertanto questo anno propongo di tornarvi. |
| Propongo di sentirci dopodomani per metterci definitivamente d'accordo. |
| Non c'è niente di immateriale in quello che ti propongo, ma solo soldi veri. |
| Quando gli propongo un lavoro particolare, mio cugino dimostra di essere tremebondo. |
| Quando vado al supermercato, mi propongo fermamente di acquistare solo ciò che ho scritto sulla lista. |
| Stasera ti propongo cinema o partita, per cosa opti? |
| Ogni volta che propongo una mia iniziativa, tu devi fare la bastian contraria! |
| La temperatura fuori è sottozero, propongo una bella cioccolata calda. |
| Ti propongo un viaggio affascinante: nell'altopiano etiopico sulle tracce dei misteriosi Sabei. |