Forma verbale |
| Propiziò è una forma del verbo propiziare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di propiziare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Propinò, Propizierò « * » Proporrò, Proporzionerò] |
Informazioni di base |
| La parola propiziò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con propiziò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi propizio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Elaborano la propoli, Su di essa si propiziavano le divinità, Le cerimonie propiziatorie, Certe agenzie turistiche la propongono intorno al mondo, Su di essa si propiziavano gli dei. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: propizieremmo, propizieremo, propiziereste, propizieresti, propizierete, propizierò, propizino « propiziò » propoli, propone, proponemmo, proponendo, proponendoci, proponendogli, proponendola |
| Parole di otto lettere: propinai, propizia, propizie « propiziò » proponga, propongo, proporci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): palmizio, comizio, iniziò, inizio, pizio, camepizio, precipizio « propiziò (oiziporp) » frontespizio, retrofrontespizio, ospizio, fabrizio, perizio, periziò, laterizio |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |