Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proporci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propormi, proporsi, proporti, proporvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: propri, proci, popi, pori. |
| Parole contenute in "proporci" |
| pro, orci, porci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proporci" si può ottenere dalle seguenti coppie: proposta/starci, proposto/storci, propormi/mici. |
| Usando "proporci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * porcile = prole; * porcina = prona; * porcine = prone; * porcini = proni; * porcino = prono; * orcioli = propoli; * cile = proporle; * cine = proporne; * ciro = proporrò; * citi = proporti; * cigli = proporgli; ricompro * = ricomporci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proporci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esporci, proporla/alci, proporle/elci, proporrò/orci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proporci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prole/porcile, prona/porcina, prone/porcine, proni/porcini, prono/porcino, propoli/orcioli, proporle/cile, proporne/cine, proporrò/ciro, proporti/citi, ricompro/ricomporci. |
| Usando "proporci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * propoli = orcioli; * mici = propormi; * starci = proposta; ricomporci * = ricompro. |
| Sciarade e composizione |
| "proporci" è formata da: pro+porci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.