(indicativo presente).
| Non fidiamoci di chi ci promette di aumentare il nostro piccolo capitale, promettendo ritorni favolosi perché ci inguaiamo. |
| Ho trovato un amico che è nato nel segno dello scorpione e spero che mostri tutto il carattere che questo segno promette! |
| Il clima che aleggia nell'ambiente non promette niente di buono! |
| L'aspetto spugnoso di questi funghi non promette nulla di buono riguardo alla loro commestibilità. |
| Cosa vorreste fare nel pomeriggio dato che il tempo non promette bene? |
| Nel nostro vivaio, tra i vari atleti che stanno maturando, uno di loro promette faville, nonostante sia ancora acerbetto. |
| Vattene subito, prima che arrivi il temporale, il tempo non promette bene! |
| Ogni volta che promette di non rivelare ciò che gli si dice, ci tradisce. |
| Oggi il cielo è di un color latteo... che non promette niente di buono. |
| La nuova formula dello shampoo che uso promette di cheratinizzare i miei capelli troppo sottili. |
| Sono anni che un mio amico mi promette d'insegnarmi a giocare a pinella ma non lo ha mai fatto. |
| La pubblicità di quello shampoo alla cheratina promette miracoli per prevenire la caduta dei capelli, ma io dubito assai che sia efficace. |
| La propaganda elettorale è quella cosa che promette tanto ma non mantiene nulla. |
| Il quadro politico generale non promette niente di buono e sembrano avvicinarsi venti di guerra. |
| Lo sai com'è fatto Riccardo, promette promette e poi non mantiene mai. |
| Il gonfiore che hai alla caviglia non promette niente di buono; fatti subito visitare da uno specialista. |
| Paolo ha ripreso a bevicchiare, la cosa non promette niente di buono. |