(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi pare che prolunghi la sua permanenza di qualche ora, quindi se ti sbrighi potresti riuscire a portargli il plico. |
| * Se si prolungherà l'attesa desisterò e proverò un'altra volta. |
| * Quando ricongiunsi le prolunghe elettriche ebbi la certezza che una era guasta. |
| * Il panificio prolungava l'orario di apertura di qualche minuto per permettermi di prendere il pane fresco. |
| Il turista, trovandosi bene in quell'albergo al mare, prolungò il suo soggiorno. |
| La prolusione su un tema così complesso andava fatta in altro modo. |
| Le prolusioni sono fissate a specifici temi limitatamente agli argomenti selezionati. |
| * La docente di storia ci parlò della promagistratura di Roma nell'età repubblicana. |