Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prolungarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prolungarmi, prolungarsi, prolungarti, prolungarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prolungai, prona, proni, proci, prunai, pruni, prua, polari, poli, ponga, poni, porci, pori, punga, pungi, punì, puri, pari, paci, roar, runa, ruga, rari, olga, orci, lungi, lunari, luna, luci, lari, ungari, ungi, unari. |
| Parole contenute in "prolungarci" |
| pro, unga, lunga, prolunga. Contenute all'inverso: cra, gnu. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prolungarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prolungamenti/mentirci, prolungato/torci, prolungarmi/mici. |
| Usando "prolungarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = prolungarle; * cine = prolungarne; * citi = prolungarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prolungarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prolungarla/alci, prolungarle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prolungarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prolungarle/cile, prolungarne/cine, prolungarti/citi. |
| Usando "prolungarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = prolungato; * mici = prolungarmi; * mentirci = prolungamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.