Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Mestieri [Praticante, Procuratore « * » Programmatore, Promoter] |
Informazioni di base |
| La parola progettista è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: pro-get-tì-sta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con progettista per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev scosse la testa, per un attimo pensò alla sua storia, al gulag e gli apparve così assurda. Aveva rischiato la fucilazione, lo avevano condannato come traditore e sabotatore. Poi lo avevano riabilitato e decorato. Non importava. Non era questo che gli importava. Lo decoravano, ma non volevano che alcuno conoscesse il suo nome e nessuno nell'Unione Sovietica sapeva chi fosse Sergej Pavlovich Korolev. Soltanto dicevano: “Il progettista capo”. Disse: – Non merito decorazioni. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): In tutto questo tempo – in cui ha voluto a tutti i costi diventare un progettista strutturale, un facitore di ponti, per ritrovarsi oggi, a fine carriera, a fare il consulente cantieristico per una grossa impresa di costruzioni del Nord-Penisola – si è baloccato col concetto di forma tecnica. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per progettista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progettiste, progettisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: progetta, proti, prosa, pretti, pretta, preti, presta, presa, poeti, poeta, poti, pota, pois, posta, post, posa, petti, peti, pesta, pesa, pista, pisa, pita, rotti, rotta, rota, rosta, rosa, retti, retta, reti, reità, resta, resa, risa, rita, osta, getta, gesta, gita. |
| Parole con "progettista" |
| Finiscono con "progettista": europrogettista. |
| Parole contenute in "progettista" |
| pro, sta, etti, getti, progetti. Contenute all'inverso: ego. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "progettista" si può ottenere dalle seguenti coppie: progettate/ateista. |
| Usando "progettista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stani = progettini; * stano = progettino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "progettista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = progettistica; * attici = progettistici; * attico = progettistico; * attiche = progettistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "progettista" si può ottenere dalle seguenti coppie: progettini/stani, progettino/stano. |
| Usando "progettista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateista = progettate. |
| Sciarade e composizione |
| "progettista" è formata da: progetti+sta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: progetterete, progetterò, progetti, progettiamo, progettiate, progettini, progettino « progettista » progettiste, progettisti, progettistica, progettistiche, progettistici, progettistico, progetto |
| Parole di undici lettere: progetterei, progettiamo, progettiate « progettista » progettiste, progettisti, progettuale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cubettista, cuccettista, precettista, concettista, pandettista, staffettista, soggettista « progettista (atsittegorp) » europrogettista, cachettista, palchettista, parchettista, macchiettista, panflettista, marmettista |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |