Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per progettiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progettiste, proiettiate, promettiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: progettate. Altri scarti con resto non consecutivo: progetta, proti, pretti, pretta, prette, preti, prete, poeti, poeta, potiate, poti, potate, pota, poté, petti, peti, pite, paté, rotti, rotta, rotte, rota, rote, retti, retta, rette, reti, retate, rete, rate, otite, gettate, getta, gite, tate. |
| Parole contenute in "progettiate" |
| pro, etti, getti, gettiate, progetti. Contenute all'inverso: ego, eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "progettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: progetta/aiate, progettisti/stiate. |
| Usando "progettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = progettiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "progettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = progettini; * etano = progettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "progettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: progettiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "progettiate" è formata da: pro+gettiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "progettiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: progetti+gettiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.