Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con privilegia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Nella sua relazione il consulente privilegia gli aspetti legali della questione.
- Mario, per le sue vacanze estive, privilegia le località italiane!
- Quando fa la spesa Lucia privilegia sempre i prodotti italiani.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “E notate,” aggiunse il signor di Salazar, “che invitandovi a dissimulare non vi si invita a rimaner muto come un balordo. Al contrario. Dovrete imparare a fare con la parola arguta quello che non potete fare con la parola aperta; a muovervi in un mondo, che privilegia l'apparenza, con tutte le sveltezze dell'eloquenza, a esser tessitore di parole di seta. Se gli strali trafiggono il corpo, le parole possono trapassare l'anima. Fate diventare in voi natura quel che nella macchina di padre Emanuele è arte meccanica.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per privilegia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: privilegio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: privilegi. Altri scarti con resto non consecutivo: prive, priva, pregi, prega, pivi, pive, piva, pilei, pile, pila, piega, pigia, pigi, rive, riva, rilega, riga, regia, regi, ilei, vili, viga, lega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: privilegiai. |
| Parole con "privilegia" |
| Iniziano con "privilegia": privilegiai, privilegiammo, privilegiamo, privilegiando, privilegiano, privilegiante, privilegianti, privilegiare, privilegiarono, privilegiasse, privilegiassero, privilegiassi, privilegiassimo, privilegiaste, privilegiasti, privilegiata, privilegiate, privilegiati, privilegiato, privilegiava, privilegiavamo, privilegiavano, privilegiavate, privilegiavi, privilegiavo. |
| »» Vedi parole che contengono privilegia per la lista completa |
| Parole contenute in "privilegia" |
| già, ile, ivi, vile, privi, privilegi. Contenute all'inverso: gel, geli, gelivi. |
| Lucchetti |
| Usando "privilegia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = privilegino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "privilegia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = privilegiano; * area = privilegiare; * atea = privilegiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "privilegia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: privilegi+già. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "privilegia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pivi/rilega. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.