(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spesso ottenere qualcosa a qualsiasi prezzo non è la strategia migliore. |
| La maglierista espose in vetrina gli ultimi capi confezionati e li prezzò, tenendo conto dei costi di produzione. |
| * Mi auguro che le nuove commesse prezzino correttamente i capi in vendita. |
| Il decremento della capacità di acquisto è direttamente proporzionale all'aumento dei prezzi. Questo è inconcepibile. |
| Prezzolare quell'individuo, perché facesse il lavoro sporco per conto suo, non è stata una grande idea: prima o poi racconterà tutto. |
| * Quelle soldataglie prezzolate non combattono certo per la Patria. |
| * Sul giornale di oggi c'era un articolo che imputava dei giovani italiani di essere stati prezzolati. |
| * Quando prezzolavi un impiegato, mi dissociavo da te dicendoti che ti avrei denunciato. |