(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi auguro che le nuove commesse prezzino correttamente i capi in vendita. |
| Il costo elevato del prodotto non permette di acquistarlo a prezzi competitivi. |
| * Se gli egoisti e gli indifferenti sapessero quanto costa il loro comportamento lo prezzerebbero con la solitudine e la loro vita priva di valore. |
| * Se le etichette degli articoli si sbiadissero, il negoziante li prezzerebbe nuovamente. |
| * Mio cugino non prezzola mai i giornalisti che assume. |
| Cercavano un sicario da prezzolare ma si rivolsero ad un poliziotto sotto copertura che li arrestò. |
| * Quelle soldataglie prezzolate non combattono certo per la Patria. |
| * Sono consulenti esterni prezzolati per liquidare l'azienda col minor clamore possibile. |