| Frasi |
| Dovremmo vivere un po' più alla giornata, se preventivassimo ogni cosa non avremmo il gusto della sorpresa. |
| Non era necessario che preventivassimo in anticipo di fare una gita, bastava un giro di telefonate e si partiva. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se preventivassimo di andare in montagna, dovremmo comunicarlo a nostra madre. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Qualora preventivassi le spese annue fisse potresti risparmiare qualcosa. |
| Affrontarono il rischio dell'acquisto della impresa senza che preventivassero i debiti non soddisfatti. |
| * Perché l'azienda iniziasse i lavori era necessario che l'impresario edile preventivasse le spese da sostenere. |
| Prima di commettere i lavori, dovremmo preventivare i costi totali! |
| * Quando preventivaste le spese per il vostro viaggio, non teneste conto degli eventuali imprevisti. |
| * Preventivasti il mio ritardo telefonando all'albergo il posticipo dell'arrivo. |
| La somma preventivata dallo studio di architettura per la ristrutturazione della casa era molto più alta di quella che si aspettavano. |
| Saltando il riposo pomeridiano, possiamo andare a fare le spese preventivate. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: preventivante, preventivanti, preventivare, preventivasse, preventivassero, preventivassi « preventivassimo » preventivaste, preventivasti, preventivata, preventivate, preventivati, preventivato |
| Dizionario italiano inverso: incentivassimo, disincentivassimo « preventivassimo » motivassimo, demotivassimo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRE, Frasi con il verbo preventivare |
| Altre frasi di esempio con: anticipare, gustare, bastare, avere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |