(indicativo presente).
| Prevedo già che sbadiglierò con questo genere di film! |
| Prevedo un bel film poliziesco, i figli che dormono e mia moglie a fare shopping. |
| Se la situazione economica non dovesse cambiare, prevedo il ridimensionamento del fatturato della nostra azienda. |
| Andrò con Mary e il suo pastore maremmano a fare una camminata in campagna e prevedo che il "cagnetto" si arrufferà il pelo, rotolandosi nei campi. |
| Prevedo un temporale in arrivo, preferisco non partire per la gita. |
| Guardando i miei ciliegi in fiore, prevedo una annata con tantissimi frutti. |
| Prevedo che l'avversario di Marco arroccherà nella prossima mossa. |
| Per gli anni venturi prevedo di fare qualche viaggio fuori l'Europa! |
| Ogni barzelletta di Ugo, come sempre, funge da elettrizzatrice per tutta la classe, compresi i professori: prevedo un futuro come comico. |
| Andrò in vacanza all'isola d'Elba e prevedo di restare sempre in spiaggia. |
| Prevedo che verso la fine della corsa boccheggerò ma è colpa del mio raffreddore! |
| Le persone da te invitate formano un gruppo difficilmente accozzabile, prevedo una serata difficile. |
| Mio figlio è rientrato alle cinque del mattino, prevedo che dormirà fino domani. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Prevedibilmente prenderai un bel voto all'esame visto il grosso impegno profuso. |
| * La prevedibilità della caduta della frana era alta: l'evento si è verificato. |
| Alcune patologie sono poco prevedibili, come l'aneurisma che può manifestarsi in ogni momento e ad ogni età! |
| L'Etna è eruttivo da sempre perciò risulta ampiamente prevedibile. |
| Le norme della legislatura italiana prevedono che la sentenza definitiva venga emessa dalla Corte di Cassazione. |
| Per sapere coma sarà la mia vita ho chiesto aiuto ad un preveggente. |
| Grazie ad una preveggenza quel dì evitammo una tragedia. |
| * Ti ho dato degli ottimi consigli lavorativi visto che sono dotata di preveggenze. |