Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pressiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: restiate, pestiate, prestate. Altri scarti con resto non consecutivo: presta, presi, presa, prese, preti, prette, prete, pesti, pestate, pesta, peste, pesiate, pesi, pesate, pesa, pese, peti, pite, paté, restie, restate, resta, reste, resi, resa, rese, reti, retate, rette, rete, rate, estate, stie, state, siate, site, tate. |
| Parole con "prestiate" |
| Finiscono con "prestiate": imprestiate, apprestiate. |
| Parole contenute in "prestiate" |
| est, stia, resti, presti, restia, stiate, restiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prete e stia (PREstiaTE); da paté e resti (PrestiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/destiate, predisse/dissestiate, preso/sostiate, prete/testiate, previ/vistiate, presagi/agitiate, presta/aiate. |
| Usando "prestiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = costiate; * temo = prestiamo; scopre * = scostiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: preside/editiate, pressella/allestiate, prestavo/ovattiate. |
| Usando "prestiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = prestino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prestiamo/temo. |
| Usando "prestiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistiate = previ; scostiate * = scopre; * agitiate = presagi; preso * = sostiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prestiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presti+stiate, presti+restiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prestiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presi/tate, prette/sia, pesti/rate, psi/retate, pite/resta, pi/restate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.