(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Temendo che danneggiassi la mia autovettura nuova, non te la prestai. |
| Mi ridaresti l'attrezzo che ti prestai il mese scorso? |
| Quando cacciai fuori dalla sala del concerto alcuni disturbatori, questi borbottarono delle scuse ma non prestai loro ascolto. |
| Per consentirgli di uscire con gli amici gli prestai l'automobile. |
| Laicizzai, con alcune colleghe, un consultorio famigliare nel quale prestai aiuto volontario, affinché tutti potessero accedervi senza pregiudizi. |
| Prestai l'automobile ad un amico per un certo periodo con la condizione che lo appiedavo nel momento in cui mi si fosse resa necessaria. |
| Non prestai molta attenzione e le spine delle rose che stavo raccogliendo si riconficcarono nelle dita. |
| Visto che non riuscivi a contattare tua cugina con il cellulare, ti prestai il mio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per contratto e secondo il programma prestabilito l'intervento tecnico sul macchinario deve essere trimestrale. |
| Gli accordi prestabiliti non si possono cambiare in corso d'opera. |
| Molti concedono delle offerte ai poveri durante le giornate prestabilite. |
| Giorgio demodulerà il segnale e poi partiremo con l'operazione prestabilita. |
| * Per l'acquisto dei mobili ci auto prestammo un capitale, che rateizzammo mensilmente. |
| * Chiesi all'impiegato di banca se avesse la carta prestampata per compilarla con i miei dati. |
| * Con quelle etichette prestampate da mettere sulle bottiglie, sarà più facile distinguere il contenuto. |
| * Moduli prestampati sono a disposizione dei partecipanti per esprimere il proprio suggerimento. |