(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mia sorella ed io presidiassimo la legalità, nostra madre ne sarebbe orgogliosa. |
| * Anche se presidiassi il marciapiede sotto casa mia, i proprietari di cani verrebbero ugualmente a fargli fare i bisognini sotto il citofono. |
| * Se gli scioperanti presidiassero per giorni l'accesso alla fabbrica, i titolari sarebbero obbligati ad ascoltarli. |
| * Se la milizia presidiasse la centrale nucleare chissà se i nemici attaccherebbero? |
| * Con l'aiuto del collega, presidiasti i punti strategici del forte antico. |
| * In seguito all'attentato dinamitardo nella piazza centrale della città, è stato disposto che fosse presidiata da un pattuglione della polizia. |
| * Le aree di confine erano presidiate dall'esercito. |
| I valichi di confine sono presidiati dai doganieri. |