Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presidiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presidiare, presidiata, presidiati, presidiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: preside, presa, prese, predite, predate, preda, prede, prete, pesiate, pesi, pesate, pesa, peste, pese, pedate, pite, paté, resa, reste, rese, rete, ridiate, ridia, ridite, ridi, ridate, rida, ride, rate, edite, siate, site, dite, date. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: presidiante, presidiaste, presiediate. |
| Parole contenute in "presidiate" |
| dia, idi, resi, diate, presi, presidi, presidia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: presidiai/aiate, presidiare/areate, presidiano/note, presidiare/rete, presidiava/vate, presidiavi/vite. |
| Usando "presidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capresi * = cadiate; ripresi * = ridiate; * temo = presidiamo; * tendo = presidiando; * tenti = presidianti; * tesse = presidiasse; * tessi = presidiassi; * teste = presidiaste; * testi = presidiasti; * tessero = presidiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: preso/ossidiate, presina/andiate, presidierà/areate, presidiano/onte, presidiare/erte. |
| Usando "presidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = presidino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: presidia/atea, presidio/ateo, presidiamo/temo, presidiando/tendo, presidianti/tenti, presidiasse/tesse, presidiassero/tessero, presidiassi/tessi, presidiaste/teste, presidiasti/testi. |
| Usando "presidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadiate * = capresi; * note = presidiano; * areate = presidiare; * vite = presidiavi. |
| Sciarade e composizione |
| "presidiate" è formata da: presi+diate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "presidiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presidi+diate, presidia+diate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "presidiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: predite/sia, predate/sii, pesi/ridate, pesate/ridi, pesa/ridite, peste/ridia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.