(indicativo passato remoto).
| Quei ragazzi commisero degli errori madornali nello svolgimento del tema e presero dei brutti voti. |
| Il violentatore riuscì a scappare ma lo presero il giorno dopo. |
| I rapinatori in banca presero in ostaggio due ragazze. |
| Quando tirai le tende, il sole si riversò nella stanza buia ed i presenti presero a brancolare, abituandosi lentamente alla luce. |
| Dopo essere state legittimate all'adozione, le ragazzine presero il cognome dei nuovi genitori. |
| La presero in giro, ma lei sapeva di non essere tonta; glielo avrebbe dimostrato! |
| Sul sito di fotografia, i redattori presero in considerazione la mia proposta. |
| La beffa di tutta la storia fra i due innamorati è che si lasciarono e presero strade differenti. |
| Curiosarono nel cassetto della sorella maggiore e poi la presero in giro per le strane mutandine che indossava. |
| La tua sicurezza vacillò, quando i dubbi presero il sopravvento. |
| In ufficio si presero a botte per una sciocchezza. Ci mancava solo il ring. |
| Le idee più strane presero a balenare e ribalenare nella testa del dottor Maccheronibus. |
| Essendo arrivati settimi al torneo non presero il premio. |
| In occasione del suo diciottesimo compleanno, gli amici invitati presero la parola ed espressero frasi affettuose nei suoi confronti. |
| Tutti presero paura per la sostanza bianca, ma era solo polvere niobica usata per certe leghe metalliche. |
| Decisero di affrontare la squadra con le sole riserve ma presero una sonora legnata. |
| Non soddisfatti di averlo schernito a lungo, lo presero anche a botte. |
| Presero fuoco dei cartoni nel portone, perché qualcuno aveva appiccato il fuoco. |
| Sul display presero a scorrere le immagini registrate. |
| I finocchi torniti con il coltellino presero forma di calle facendo un figurone sul buffet dell'aperitivo. |