Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presenzio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: presenzia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: presenzi. Altri scarti con resto non consecutivo: presi, preso, pese, pesi, peso, peni, peno, resi, reso, renzo, renio, reni, enzo, ezio, seni, seno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: presenzino. |
| Parole contenute in "presenzio" |
| zio, rese, prese, presenzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presenzio" si può ottenere dalle seguenti coppie: presero/ronzio, presenti/tizio, presenza/aio. |
| Usando "presenzio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspre * = assenzio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presenzio" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assenzio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "presenzio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assenzio * = aspre; * ronzio = presero; * tizio = presenti; * ateo = presenziate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "presenzio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presenzi+zio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "presenzio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presi/enzo, pesi/renzo. |
| Intrecciando le lettere di "presenzio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tane = presentazione; * arno = presenziarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.