(indicativo futuro semplice).
| Mio figlio parla spesso di una ragazza molto carina che ha conosciuto in treno: mi sa che presto me la presenterà e si fidanzerà! |
| Adolfo presenterà un programma musicale che prevede un approfondimento brahmsiano dedicato al grande artista. |
| Se Luigi si presenterà vestito in quel modo all'appuntamento, nessuno sottoscriverà il contratto. |
| Per la cattiveria gratuita che mi ha riservato il mio vicino, si presenterà presto l'occasione, affinché lo possa ripagare con la stessa moneta. |
| Mio padre ha teorizzato che il sindaco presenterà le dimissioni entro la settimana. |
| Chi presenterà stasera lo spettacolo se Luigi si è ammalato? |
| Il professore ha intenzione di premiare l'alunno che presenterà la proposizione migliore. |
| Sono quasi sicuro che Francesco non si presenterà all'appuntamento. |
| Se mozziamo la testa al pesce, non si presenterà bene quando sarà impiattato. |
| Il mio amico, futuro medico, presenterà la tesi sui bollettini epidemiologici cardiovascolari. |
| Vedrete che, con le sue capacità, si districherà bene da tutti gli ostacoli che la vita gli presenterà. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Presentemente mi sento libera come una farfalla. Vorrei che l'estate non finisse mai! |
| Quando desideri stare in ozio, cerca almeno di pensare e riflettere sulla tua vita presente e passata. E' un esercizio utile per lo spirito. |
| Prima di continuare la festa vorrei procedere alle presentazioni. |
| Quando Aldo deve fare una presentazione, esordisce sempre con una battuta. |
| Quando ti presenterai da lui, è meglio farlo in modo reverenziale. |
| Gli avvocati presenteranno ricorso riguardo alla sentenza emessa nei confronti del loro cliente. |
| Qualora irrigasse il giardino a goccia, lo stesso si presenterebbe più fiorito. |
| * Secondo gli studi di un ecologo, gli OGM non presenterebbero rischi per la salute. |