Informazioni di base |
| La parola presentatosi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con presentatosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il cavaliere fece un nuovo passo presso la sorella Ferdinanda. Presentatosi in casa sua, gli chiusero l'uscio sul muso. Nondimeno egli fece parlare alla zitellona per ottenere un piccolo prestito che a lei non sarebbe costato nulla ed a lui avrebbe assicurato un pane: la vecchia rispose che neppure a vederlo crepar di fame gli avrebbe dato un soldo per stampare quelle «schifezze.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentatosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentatomi, presentatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: presentati, presentai, presento, presenti, prestato, prestati, prestai, presta, presto, presti, presa, preso, pressi, presi, pretto, pretti, preti, prato, prati, prasi, peseta, pesetto, pesetti, pese, pestatoi, pestato, pestati, pestai, pesta, pestosi, pesto, pesti, pesato, pesati, pesai, pesa, peso, pesi, pentosi, pento, penti, penato, penati, penai, pena, penosi, peno, pensi, peni, petasi, petto, petti, peto, peti, ptosi, patì, posi, resetto, resetti, reset, restato, restati, restai, resta, resto, resti, resa, resosi, reso, ressi, resi, renato, renai, rena, renosi, reni, retto, retti, reti, reato. |
| Parole contenute in "presentatosi" |
| osi, rese, tosi, prese, senta, esenta, esentato, presenta, presentato. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentatosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentami/mitosi, presentatomi/misi, presentatore/resi, presentatori/risi. |
| Usando "presentatosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosino = presentano; * sire = presentatore. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentatosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentatore/ersi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presentatosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentano/tosino, presentatore/sire. |
| Usando "presentatosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitosi = presentami; * misi = presentatomi; * resi = presentatore; * risi = presentatori; risi * = ripresentato. |
| Sciarade e composizione |
| "presentatosi" è formata da: presenta+tosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "presentatosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presentato+osi, presentato+tosi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "presentatosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presento/tasi, presto/entasi, pentosi/resta, pensi/restato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Conti fra i presentatori, Presentava L'altra domenica, Ha presentato gli ultimi 4 Festival di Sanremo, Un ambiente in cui si presentavano... fenomeni, Nei ristoranti vengono presentati su un carrello. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: presentate, presentati, presentativo, presentato, presentatomi, presentatore, presentatori « presentatosi » presentatrice, presentatrici, presentava, presentavamo, presentavano, presentavate, presentavi |
| Parole di dodici lettere: presentatomi, presentatore, presentatori « presentatosi » presentavamo, presentavano, presentavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipercheratosi, mascheratosi, smascheratosi, impolveratosi, attiratosi, disinnamoratosi, acculturatosi « presentatosi (isotatneserp) » quotatosi, rifiutatosi, disabituatosi, risollevatosi, rinnovatosi, acetosi, chetosi |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |