Sinonimi di Prescindere e i suoi contrari
Vedi anche:
significato di prescindere -
Coniugazione di prescindereQuesta pagina ti offre alternative interessanti della parola
prescindere. Sviluppa le tue abilità comunicative scoprendo nuovi modi di esprimerti e altri termini come
trascurare. Conoscere varie parole può migliorare la tua scrittura e la tua capacità di comunicare meglio. Arricchisci il tuo lessico consultando questa lista. Qui trovi anche i contrari di
prescindere, come
considerare, per aiutarti a comprendere meglio le differenze semantiche.
| Frasi di esempio con i sinonimi |
- Perché tralasciare del lavoro arretrato quando lo puoi svolgere subito?
- Non bisogna mai trascurare i primi sintomi di una malattia.
- Io non posso eccettuare la tua situazione da quanto stabilito nel regolamento.
- Chi può escludere che nell'universo, su qualche altro pianeta, esistano forme di vita analoghe a quelle presenti sulla terra?
- Accantonare e dimenticare quella storia: ecco il mio consiglio!
|
| Frasi di esempio con i contrari |
- Il buddista deve imparare a non essere intollerante verso tutte le altre religioni che, comunque, deve considerare valide.
- Sovrafatturasti quella fornitura di materiale per includere anche la precedente che non venne fatturata.
|
| Sinonimi dei sinonimi |
| abbandonare | accumulare | affossare | allocare |
| allontanare | ammucchiare | assegnare | bandire |
| cancellare | celare | cessare | depennare |
| desistere | destinare | differire | dimenticare |
| disconoscere | disinteressarsi | dispensare | eliminare |
| emarginare | erogare | escludere intenzionalmente | esentare |
| esimere | esonerare | espellere | essere all'oscuro |
| essere ignorante | estraniarsi | estrapolare | estrarre |
| evitare | fare eccezione | impedire | interrompere |
| isolare | lasciare | lasciare in sospeso | mancare |
| minimizzare | misconoscere | nascondere | negare |
| negligere | non conoscere | non essere al corrente | non sapere |
| postergare | preterire | pretermettere | procrastinare |
| respingere | rifiutare | rimandare | rinviare |
| risparmiare | saltare | scartare | scindere |
| scordare | separare | serbare | smettere |
| sorvolare | sospendere | sottacere | sottintendere |
| sottovalutare | squalificare | staccare | stanziare |
| tacere | terminare | tesaurizzare | togliere |
| traccurare | | | |
| Sinonimi dei contrari |
| abbracciare | accludere | accogliere | allegare |
| analizzare | annoverare | calcolare | comportare |
| comprendere | contenere | esaminare | fare i conti |
| implicare | inglobare | inserire | introdurre |
| iscrivere | osservare | ponderare | prendere in esame |
| racchiudere | reputare | ritenere | soppesare |
| stimare | tenere presente | unire | vagliare |
| valutare | | | |
| Navigazione |
| Dizionario Sinonimi: preparato, preparatorio, preposto, prepotente, presagire, prescegliere, prescegliere « prescindere » prescritto, prescrivere, preselezionare, presentabile, presentare, presente, presenziare |
| Parole di undici lettere: presbitismo, prescelgano, prescelgono, prescelsero, prescindano, prescinderà « prescindere » prescinderò, prescindete, prescindeva, prescindevi, prescindevo, prescindono |
| Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con prescindere, Cruciverba: I concetti da cui non si può prescindere |
| Frasi con i sinonimi: tralasciare, trascurare, eccettuare, escludere, accantonare, astrarre, omettere, ignorare |