Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prepararli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I calciatori bisogna prepararli per il prossimo torneo.
- Posso prepararli alla danza se partecipano tutti i giorni.
- I partecipanti bisogna prepararli con largo anticipo così che non facciano cavolate.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): Ma nel luogo nativo quasi per necessità doveva sorreggere i conservatori, e prepararli alla riscossa. — Bel gusto! — mormorava, malcontento, Raimondo. — Bel gusto consumar gioventù, forze, ingegno in simili lotte, per simili conquiste! Al solito: dispetti, ire, arrabbiature. E inganni da opporre, e insidie da evitare.... Ah ecco! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prepararli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prepararci, prepararla, prepararle, prepararlo, prepararmi, prepararsi, prepararti, prepararvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: preparai, prepari, pepai, pepa, pepli, pepi, pera, peri, peli, parai, parli, pari, pali, reali, real, rara, rari, erari, erri, arai, arri. |
| Parole contenute in "prepararli" |
| ara, par, para, prepara. Contenute all'inverso: ape, per, rap, rape, rara. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prepararli" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/separarli, preparata/tarli, prepararmi/mili, prepararsi/sili, prepararvi/vili. |
| Usando "prepararli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = prepararci; * limi = prepararmi; * lisi = prepararsi; * liti = prepararti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prepararli" si può ottenere dalle seguenti coppie: prepararci/lici, prepararmi/limi, prepararsi/lisi, prepararti/liti. |
| Usando "prepararli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = prepararmi; * sili = prepararsi; * vili = prepararvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.