Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premedita |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premediti, premedito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: premei, premia, premi, prema, preda, pita, remi, rema, reità, rita, media, meta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: premeditai. |
| Parole con "premedita" |
| Iniziano con "premedita": premeditai, premeditammo, premeditando, premeditano, premeditante, premeditare, premeditarono, premeditasse, premeditassero, premeditassi, premeditassimo, premeditaste, premeditasti, premeditata, premeditatamente, premeditate, premeditati, premeditato, premeditava, premeditavamo, premeditavano, premeditavate, premeditavi, premeditavo, premeditazione, premeditazioni. |
| »» Vedi parole che contengono premedita per la lista completa |
| Parole contenute in "premedita" |
| rem, dita, medi, edita, preme, medita. Contenute all'inverso: idem. |
| Lucchetti |
| Usando "premedita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meditate = prete; * meditati = preti; * meditavi = previ; * meditando = prendo; * meditasse = presse; * meditassi = pressi; * meditasti = presti; * ditate = premete; * meditatore = pretore; * meditatori = pretori; * meditassero = presserò; * tatare = premeditare; * tatatà = premeditata; * aera = premediterà; * aero = premediterò; * aerai = premediterai; * aerei = premediterei; * aiate = premeditiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premedita" si può ottenere dalle seguenti coppie: premerà/ardita, premerò/ordita. |
| Usando "premedita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = premediterà; * attero = premediterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "premedita" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendo/meditando, presse/meditasse, presserò/meditassero, pressi/meditassi, presti/meditasti, prete/meditate, preti/meditati, pretore/meditatore, pretori/meditatori, previ/meditavi, premi/editai, premete/ditate. |
| Usando "premedita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * premeditare = tatare; * premeditata = tatatà; * anoa = premeditano; * area = premeditare; * tatatà = premeditata; * atea = premeditate. |
| Sciarade e composizione |
| "premedita" è formata da: preme+dita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premedita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+edita, preme+medita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "premedita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = premediterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.