Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con elevo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per rendere il confine col vicino più evidente elevo una siepe sempreverde.
- Se elevo tre alla terza potenza ottengo ventisette.
- A te elevo le mie suppliche, certa che mi ascolterai.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): Tutte le volte che essa, vagamente, mi parla di qualcuno che potrebbe essere un marito, io la secondo, non elevo obbiezioni, e se il qualcuno mi capita sotto mano, centuplico le arti di seduzione e mi rendo la più ingenua e graziosa civetta che abbia mai vestito abiti di fanciulla. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elevo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eleva, elevi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: levo, eleo. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: leve. |
| Parole con "elevo" |
| Finiscono con "elevo": prelevo, prelevò, soprelevo, soprelevò, sopraelevo, sopraelevò. |
| Contengono "elevo": televoti, televoto. |
| Parole contenute in "elevo" |
| evo, lev, levo. Contenute all'inverso: ove, vele. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: elea/avo, elee/evo, elementi/mentivo, eleonora/onoravo. |
| Usando "elevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alé * = allevo; sole * = sollevo; * vogante = elegante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "elevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: valle * = valevo; volle * = volevo; * ovvero = eleverò; astrale * = astraevo; * ovviamo = eleviamo; * ovviate = eleviate; giungle * = giungevo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: elegante/vogante, elei/voi, bel/bevo, del/devo, nel/nevo. |
| Usando "elevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = elevai; * ateo = elevate; * avio = elevavi; * mentivo = elementi; * onoravo = eleonora; * astio = elevasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "elevo" (*) con un'altra parola si può ottenere: dina * = delineavo; * arno = elevarono; * atre = elevatore; * atri = elevatori; * nuca = enucleavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.