(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'asciuttezza dell'invaso dal qual preleviamo l'acqua ci preoccupa. |
| * Solo se la potabilizzavo, bevevo l'acqua che prelevavo dal pozzo artesiano. |
| * Prelevava tutti i mesi una somma identica, si scoprì solo in seguito l'uso che ne faceva. |
| Il campione prelevato va consegnato in laboratorio che lo esamina. |
| Con una media di due volte al mese, prelevo i soldi al bancomat. |
| Mio nipote prelevò una piccola somma dai suoi risparmi per acquistare un pallone da calcio. |
| * Vi ringrazio per questa serata e per la cenetta prelibata! |
| Il pescecane viene cacciato, da alcune popolazioni, per le sue pinne considerate prelibate. |