(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il soprosso sul condilo superiore dell'omero era dovuto ad un trauma pregresso. |
| Spero che incrementi le vendite per riuscire a saldare i debiti pregressi. |
| Quella società non avrà vita facile dovendo ripianare tutte le perdite pregresse. |
| Fare la scelta giusta è difficile: bisogna sempre ricorrere all'esperienza pregressa, ma anche contare su un po' di fortuna. |
| * Vedendo tutti quei manicaretti esposti sul tavolo, pregustammo il banchetto che ci saremmo goduti. |
| Sto pregustando il momento in cui passeggerò per i boulevard di Parigi. |
| Quelli che per mestiere pregustano, alla fine non mangiano mai tranquillamente. |
| La fase pregustante delle pietanze è terminata, ora faremo man bassa di tutto quello che c'è al buffet. |