(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sai se, per caso, preesista uno scritto di suo pugno che verta sull'argomento? |
| Le riunioni preelettorali cominciano due mesi prima della convocazione consiliare. |
| Proprio oggi ho avuto conferma che siamo in un importante periodo preelettorale. |
| I predoni a cavallo continuarono a saccheggiare la tribù. |
| * Rinnovammo la nostra amicizia che, comunque, preesisté da tempi molto lontani. |
| Sul terreno a mia disposizione è stata costruita una casa che era preesistente. |
| Mi è stato spiegato che la petrogenesi può avvenire o per consolidazione dei magmi eruttivi o per disfacimento parziale di masse preesistenti. |
| Non può preesistere una risposta adeguata se non conosci la domanda che ti verrà posta! |