(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nei periodi preelettorali il sindaco ordina tante manutenzioni. |
| Proprio oggi ho avuto conferma che siamo in un importante periodo preelettorale. |
| I predoni a cavallo continuarono a saccheggiare la tribù. |
| Fate attenzione, dicono che questa strada di notte sia frequentata da un predone che non lascia scampo! |
| * Non credo che in quella fredda regione preesistano le condizioni per vivere. |
| * Rinnovammo la nostra amicizia che, comunque, preesisté da tempi molto lontani. |
| La preesistente richiesta di materiale è stata soddisfatta finalmente. |
| Mi è stato spiegato che la petrogenesi può avvenire o per consolidazione dei magmi eruttivi o per disfacimento parziale di masse preesistenti. |