Informazioni di base |
| La parola predominati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con predominati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La sera avanti questo giorno in cui Renzo arrivò in Milano, le strade e le piazze brulicavano d'uomini, che trasportati da una rabbia comune, predominati da un pensiero comune, conoscenti o estranei, si riunivano in crocchi, senza essersi dati l'intesa, quasi senza avvedersene, come gocciole sparse sullo stesso pendio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predominati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predominata, predominate, predominato, predominavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: predominai. Altri scarti con resto non consecutivo: predomini, predoni, predati, preda, premiati, premiai, premia, premi, prema, preti, prona, pronti, proni, proti, prati, pedoni, pedinati, pedinai, pedina, pedini, peoni, peon, penati, penai, pena, penti, peni, peti, pomi, ponti, poni, poti, pina, pinti, pini, patì, redini, remi, remati, remai, rema, renai, rena, reni, reati, reti, roma, rinati, riai, riti, rati, editi, eoni, emina, enti, dominai, domini, domati, domai, doma, donati, donai, dona, doni, doti, dina, diti, dati, omini, minai, mini, miti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: predominanti, predominasti. |
| Parole contenute in "predominati" |
| domi, mina, nati, domina, minati, dominati, predomina. Contenute all'inverso: ani, ode, tan, mode, animo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da preti e domina (PREdominaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predominati" si può ottenere dalle seguenti coppie: predominare/areati, predomini/iati, predominano/noti, predominare/reti, predominavi/viti, predominavo/voti. |
| Usando "predominati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = predominano; * tinte = predominante; * tinti = predominanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predominati" si può ottenere dalle seguenti coppie: predomini/innati, predominerà/areati, predominare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predominati" si può ottenere dalle seguenti coppie: predominano/tino, predominante/tinte, predominanti/tinti. |
| Usando "predominati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = predominano; * areati = predominare; * viti = predominavi; * voti = predominavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "predominati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: predomina+nati, predomina+minati, predomina+dominati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "predominati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: premiati/don, premi/donati, pedinati/rom. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La società in cui predomina il terziario, Si dice di Stati che esercitano il predominio su altri, L'indovino che predisse la durata della guerra di Troia, Predisposto a infuriarsi, Sono predisposti alle emorragie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: predominassero, predominassi, predominassimo, predominaste, predominasti, predominata, predominate « predominati » predominato, predominava, predominavamo, predominavano, predominavate, predominavi, predominavo |
| Parole di undici lettere: predominare, predominata, predominate « predominati » predominato, predominava, predominavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): indiscriminati, culminati, fulminati, ricamminati, incamminati, comminati, dominati « predominati (itanimoderp) » sgominati, nominati, denominati, ridenominati, rinominati, soprannominati, innominati |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |