Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precluderti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precludenti, precluderai, precluderci, precluderei, precludermi, precludersi, precludervi, precludesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: precludi, prelude, preludi, prede, preti, prude, prudi, prue, pece, peci, peli, peri, peti, puri, recludi, recluti, relè, reti, ruderi, rude, rudi, elude, eludi, elei, curi, certi, ceri, ceti, ludi, urti. |
| Parole contenute in "precluderti" |
| erti, reclude, preclude. Contenute all'inverso: tre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precluderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: precluse/sederti, precluderanno/annoti, precluderci/citi, precludereste/esteti, precludermi/miti, precludersi/siti, precludervi/viti. |
| Usando "precluderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = precludersi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "precluderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/escluderti, precluderai/iati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "precluderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: precludere/tiè, precludersi/tisi. |
| Usando "precluderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sederti = precluse; * citi = precluderci; * miti = precludermi; * siti = precludersi; * viti = precludervi; * annoti = precluderanno; * esteti = precludereste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "precluderti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preclude+erti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.