Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precetta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precetti, precetto, precotta, predetta, premetta, presetta. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pecetta. Altri scarti con resto non consecutivo: pretta, pece, reca, retta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: precettai. |
| Parole con "precetta" |
| Iniziano con "precetta": precettai, precettano, precettare, precettata, precettate, precettati, precettato, precettava, precettavi, precettavo, precettammo, precettando, precettante, precettanti, precettasse, precettassi, precettaste, precettasti, precettarono, precettavamo, precettavano, precettavate, precettassero, precettassimo, precettazione, precettazioni. |
| »» Vedi parole che contengono precetta per la lista completa |
| Parole contenute in "precetta" |
| Contenute all'inverso: atte. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno con si ha PREconCETTA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/micetta, precari/arietta, precede/detta, precedi/ditta, precedo/dotta. |
| Usando "precetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspre * = ascetta; * tatare = precettare; * tatatà = precettata; * aera = precetterà; * aero = precetterò; * aerai = precetterai; * aerei = precetterei; * aiate = precettiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "precetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/ascetta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "precetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ascetta * = aspre; * micetta = premi; * arietta = precari; * ditta = precedi; * dotta = precedo; * anoa = precettano; * area = precettare; * tatatà = precettata; * atea = precettate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "precetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = precetterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.