(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Visto che la mia azienda è in netta ripresa, non precarizzerò gli impiegati. |
| * Costringendo i tuoi dipendenti alla rinuncia della stabilità lavorativa per un aleatorio maggior guadagno, di fatto li precarizzeresti. |
| * Se non foste certi dell'andamento della vostra azienda, precarizzereste gli impiegati. |
| * Se l'azienda non fosse solida economicamente, precarizzeremmo gli operai. |
| * Temo che precarizziate alcuni vostri dipendenti per pagare meno contributi. |
| * Il mio amico precarizzò per un paio d'anni tutti i suoi dipendenti. |
| Per questa partita il titolare, a titolo precauzionale, siederà in panchina e sarà la riserva a scendere in campo. |
| La malattia è contagiosa, quindi sarebbe il caso di prendere misure precauzionali per non infettare tutta la famiglia. |