Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola prebendario è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ho capito, ho capito,” interruppe Guglielmo,” ma ammetterai che questo non mi dice ancora quale sia la situazione del villaggio, quali tra gli abitanti siano prebendari dell'abbazia, e quanta terra abbia da coltivare in proprio chi non è prebendario…” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prebendario |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: prebendari. Altri scarti con resto non consecutivo: prenda, prendi, prendo, preda, pendio, pendi, pendo, penai, pena, peni, peno, pedario, pedari, peri, pero, pario, pari, paro, paio, renda, rendi, rendo, renaio, renai, rena, renio, reni, rari, raro, ebro, bendai, bendi, bendo, beni, beai, bario, bari, baro, baio, brio, darò. |
| Parole contenute in "prebendario" |
| ari, ben, rio, benda, dario, prebenda, prebendari. Contenute all'inverso: ira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prebendario" si può ottenere dalle seguenti coppie: prebendate/terio, prebendato/torio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prebendario" si può ottenere dalle seguenti coppie: prebendata/atrio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prebendario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terio = prebendate; * torio = prebendato. |
| Sciarade e composizione |
| "prebendario" è formata da: prebenda+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prebendario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prebenda+dario, prebendari+rio, prebendari+dario. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Giunta senza preavviso, Il contratto a cui ambiscono i precari, È la caratteristica di una situazione alquanto precaria, Senso di precarietà, Sono dette Prealpi Bergamasche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Prebendario - S. m. T. eccl. Benefiziato, Colui che gode la prebenda. (Fanf.) Cosc. S. Bern. 83. (M.) Altri mi pasce e governami delle fatiche delle sue mani come suo prebendario, o provvisionato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prebarocco, prebellica, prebelliche, prebellici, prebellico, prebenda, prebendari « prebendario » prebendata, prebendate, prebendati, prebendato, prebende, prebiotica, prebiotiche |
| Parole di undici lettere: prebarocche, prebarocchi, prebelliche « prebendario » prebiotiche, precambrica, precambrici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): acidario, calidario, cnidario, emorroidario, lapidario, tepidario, stupidario « prebendario (oiradneberp) » leggendario, calendario, referendario, antireferendario, secondario, circondario, miliardario |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |