Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preavvertite |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preavvertire, preavvertita, preavvertiti, preavvertito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: preavverte, previe, previ, preti, prette, prete, prati, pertite, perite, peri, pere, peti, pavé, partite, parti, parte, parie, pari, pare, patite, patì, patte, paté, pite, reati, reti, rette, rete, rave, rari, rare, ratite, rati, ratte, rate, raie, erte, avverte, avveri, averti, averi, avere, aver, avete, avite, aeri, arti, arte, arie, atte, verte, veri, vere, veti, vette, vite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: preavvertiate, preavvertiste. |
| Parole contenute in "preavvertite" |
| rea, erti, avverti, avvertite, preavverti. Contenute all'inverso: tre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prete e avverti (PREavvertiTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preavvertite" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavvertimenti/mentite, preavvertirà/rate, preavvertire/rete, preavvertiremo/remote, preavvertirò/rote, preavvertiva/vate, preavvertivi/vite. |
| Usando "preavvertite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = preavvertisse; * tessi = preavvertissi; * teste = preavvertiste; * testi = preavvertisti; * tessero = preavvertissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preavvertite" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavverti/ittite, preavvertirà/arte, preavvertire/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "preavvertite" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepre/avvertitele. |
| Usando "preavvertite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvertitele * = lepre; * lepre = avvertitele. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preavvertite" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavvertisse/tesse, preavvertissero/tessero, preavvertissi/tessi, preavvertiste/teste, preavvertisti/testi. |
| Usando "preavvertite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = preavvertire; * rate = preavvertirà; * rote = preavvertirò; * vate = preavvertiva; * remote = preavvertiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "preavvertite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preavverti+avvertite. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "preavvertite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: preti/avverte, prette/avveri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.