Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potentati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patentati, potentato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: potenti, potetti, potei, potati, potai, pota, poti, poeta, poeti, ponti, poni, penti, penati, penai, pena, peni, petti, peti, patì, onta, tentai, tenti, teta, tetti, enti, etti, nati. |
| Parole contenute in "potentati" |
| poté, tenta, tentati. Contenute all'inverso: top. |
| Incastri |
| Si può ottenere da poti e tenta (POtentaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pori/ritentati, pos/stentati, poteste/stentati, potete/tentati, poteva/vantati, potendo/dotati, potenti/iati. |
| Usando "potentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capote * = cantati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: poni/intentati, poso/ostentati, pota/attentati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "potentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritentati = pori; cantati * = capote; * vantati = poteva; * dotati = potendo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "potentati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poté+tentati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "potentati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ponti/teta, pota/tenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.