Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostentati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ostentata, ostentate, ostentato, ostentavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stentati, ostentai. Altri scarti con resto non consecutivo: ostenti, osta, osti, osei, osati, osai, onta, stentai, stenti, stetti, stati, stai, senta, senti, senati, seni, seta, setti, tentai, tenti, teta, tetti, enti, etti, nati. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: stentato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ostentasti. |
| Parole con "ostentati" |
| Finiscono con "ostentati": ipersostentati. |
| Parole contenute in "ostentati" |
| oste, sten, tenta, stenta, ostenta, tentati, stentati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da osti e tenta (OStentaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostentare/areati, ostenti/iati, ostentano/noti, ostentare/reti, ostentavi/viti, ostentavo/voti. |
| Usando "ostentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ostentano; * tinte = ostentante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: osta/attentati, ostentavo/ovattati, ostenterà/areati, ostentare/erti. |
| Usando "ostentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poso * = potentati; riso * = ritentati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ostentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostentano/tino, ostentante/tinte. |
| Usando "ostentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = ostentano; * areati = ostentare; * viti = ostentavi; * voti = ostentavo; * toriti = ostentatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ostentati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oste+tentati, oste+stentati, ostenta+tentati, ostenta+stentati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ostentati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: osta/tenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.