Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potammo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dotammo, notammo, posammo, potemmo, votammo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: poto, pomo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: portammo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: gommato, sommato. |
| Parole con "potammo" |
| Finiscono con "potammo": ripotammo. |
| Parole contenute in "potammo" |
| pota. Contenute all'inverso: mat, top. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: poche/chetammo, polis/listammo, potage/gemmo, potaste/stemmo, potatura/turammo. |
| Usando "potammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dopo * = dotammo; edipo * = editammo; salpo * = saltammo; vispo * = vistammo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: poise/esitammo, porose/esortammo, potavo/ovattammo, potrà/arammo. |
| Usando "potammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omologia = potamologia; * omologie = potamologie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "potammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: editammo * = edipo; * chetammo = poche; * listammo = polis; saltammo * = salpo; vistammo * = vispo; * gemmo = potage; * stemmo = potaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "potammo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sul = postulammo; * seggi = posteggiammo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.