Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posture |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costure, postare, postume, postura. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: costura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: poste, pose, poté, pure, oste, otre, sure. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: posature. |
| Parole con "posture" |
| Finiscono con "posture": imposture. |
| Parole contenute in "posture" |
| pos, post, ture. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lato si ha POSTUlatoRE; con tilla si ha POStillaTURE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posture" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/costure, pomi/misture, possa/sature, posta/aure, postula/lare, postulato/latore, postulava/lavare, postuli/lire, postuma/mare, postume/mere, postumi/mire, postumo/more. |
| Usando "posture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sturerò = poro; * ureica = postica; * ureico = postico; * rema = postuma; * remi = postumi; * remo = postumo; * ureiche = postiche; * relatore = postulatore; * relatori = postulatori; * relatrice = postulatrice; * relatrici = postulatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "posture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = costure; * eruttare = postare; * eruttata = postata; * eruttate = postate; * eruttati = postati; * eruttato = postato; * eruttino = postino; * erma = postuma; * erme = postume; * ermo = postumo; * eruttiamo = postiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "posture" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapo/sturerà. |
| Usando "posture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sturerà * = rapo; * rapo = sturerà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posture" si può ottenere dalle seguenti coppie: poro/sturerò, posta/urea, poste/uree, posti/urei, postica/ureica, postiche/ureiche, postico/ureico, posto/ureo, postulatore/relatore, postulatori/relatori, postulatrice/relatrice, postulatrici/relatrici, postuma/rema, postumi/remi, postumo/remo. |
| Usando "posture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misture = pomi; * sature = possa; * lare = postula; * lire = postuli; * mare = postuma; * mere = postume; * mire = postumi; * more = postumo; * latore = postulato; * lavare = postulava; * alee = posturale. |
| Sciarade e composizione |
| "posture" è formata da: pos+ture. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "posture" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: post+ture. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "posture" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pur/oste. |
| Intrecciando le lettere di "posture" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lei = postulerei; * lina = polinsature; * riti = prostituire; * leste = postulereste; * lesti = postuleresti; * reciti = precostituire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.