Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con positivismo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Leggendo le poesie di Leopardi nessuno può dire di scorgere un certo positivismo.
- Sostenne una brillante tesi d'esame sul positivismo.
- Del positivismo apprezzo soprattutto il valore dato al progresso scientifico.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): La certezza, allora, mi pareva che potesse darla soltanto la scienza e, volendo filosofia, una filosofia abbarbicata alle scienze e nata da loro. Tutti conoscono questa filosofia: si chiama, a' tempi nostri, positivismo. Mi proposi, dunque, di fare una dimostrazione positivista del pessimismo.
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Ella si sapeva bella ed era ambiziosa. Il matrimonio di Angela le era sembrato quasi mediocre, e per sé guardava più in alto. Voleva dei titoli, — il titolo di dama per lo meno. In mancanza di titoli si sarebbe contentata di un laureato ricco. Però siccome Lucia, nel suo positivismo, conservava anche molta poesia e pretendeva nel suo ideale un po' di bellezza, di gioventù e di spirito, — restava ancora in casa a sognare.
Addio! di Neera (1897): I begli anni che si sogliono consacrare all'ideale, io li aveva trascorsi in un positivismo ascetico e selvaggio; aveva imparato a odiare la debolezza senza conoscerla, e persuasa nel mio orgoglio che non l'avrei conosciuta mai. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per positivismo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: positivismi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: positivo, posti, posto, post, posso, poso, pois, poti, poto, pomo, pivi, pivo, osti, osso, sito, stivi, stivo, stimo, svio, timo, viso. |
| Parole con "positivismo" |
| Finiscono con "positivismo": neopositivismo. |
| Parole contenute in "positivismo" |
| ivi, osi, pos, posi, siti, positivi. Contenute all'inverso: viti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "positivismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: positiviste/temo, positivisti/timo. |
| Usando "positivismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = positivista; * moti = positivisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "positivismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: positivista/mota, positivisti/moti. |
| Usando "positivismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = positiviste; * timo = positivisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.