È in Campania e i Greci la chiamavano Posidonia
| Soluzioni | - sette lettere: PAESTUM |
Per le curiosità vedi: Si ammirano le sue rovine vicino a Salerno {L’Italia meridionale fu un territorio favorevole all’insediamento di colonie greche, che contribuirono con la loro prosperità economica, politica,...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su tempio di cerere: Tra le meraviglie archeologiche ereditate dai tempi della Magna Grecia, Paestum detiene il privilegio di custodire alcuni degli edifici... continua su Un imponente edificio dorico di Paestum
- Su palinuro: Subregione montuosa della provincia di Salerno che affaccia per un lungo tratto sul Tirreno, la vasta area del Cilento... continua su Un incantevole capo del Cilento
- Sulla voce cilento: Interamente compreso nella parte meridionale della provincia di Salerno, è uno dei parchi nazionali più grandi d’Italia con sede... continua su Ospita un Parco Nazionale in Campania
|
Altre definizioni per la risposta
paestum:
Una meta turistica in Campania,
L'antica città nei pressi di Salerno con mirabili rovine,
Si chiamò PoseidoniaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
chiamavano:
Così i Romani chiamavano il Mediterraneo; Così i neri africani chiamavano i bianchi ai tempi del colonialismo; I romani lo chiamavano Nettuno; La Pastorelli del film Lo chiamavano Jeeg Robot; I romani la chiamavano Interamnia (sigla).
Parole crociate con il termine
campania:
Pasta corta di grano duro tipica della Campania; Antica popolazione della Campania; La città della Campania con la reggia di Vanvitelli; Un vino pregiato prodotto in Campania; Cittadini della Campania; Gli abitanti di __ Inferiore e __ Superiore, in Campania.
Con il vocabolo
greci:
Gli scrittori greci e latini; Furono acerrimi nemici degli antichi Greci; Così i Greci chiamarono l'Italia meridionale; Comandava mille soldati negli antichi eserciti greci; Una celebre vittoria dei Greci sui Persiani; La erre nell'alfabeto dei Greci; Antichi coloni greci. »»
Sinonimi di greco (ellenico, grecale, argivo, classico).
Temi e categorie: campania, paestum.
Parole associate: località, costiera, famosa, isola, ischia, antica, provincia, città e napoli.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: