Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posale |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: posala, posali, posalo, posare, posate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pose, pale. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: postale. |
| Parole contenute in "posale" |
| alé, osa, pos, posa, sale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posale" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/casale, pori/risale, posare/areale, posassi/assiale, post/tale, posai/ile, posapiano/pianole, posare/relè, posaste/stele, posasti/stile, posata/tale, posate/tele, posava/vale, posavi/vile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posale" si può ottenere dalle seguenti coppie: posa/assale, poserà/areale, posti/itale. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "posale" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapo/salerà, epos/alee. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posale" si può ottenere dalle seguenti coppie: ponte/salente, pontina/salentina, pontine/salentine, pontini/salentini, pontino/salentino, porno/salerno, poro/salerò, posa/alea, posatori/aleatori, pose/alee, possa/alesa, posso/aleso, posai/lei, posante/lente, posarci/lerci, posasse/lesse, posassero/lessero, posassi/lessi, posaste/leste, posasti/lesti, posava/leva... |
| Sciarade e composizione |
| "posale" è formata da: pos+alé. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "posale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pos+sale, posa+alé, posa+sale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.